- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Licenziamento disciplinare per emissione di assegni senza autorizzazione
Licenziamento disciplinare legittimo in caso di comportamento antigiuridico del dipendente, laddove si tratti di condotta qualificata come illecito amministrativo e normativamente sanzionata. Decisione confermata dalla Cassazione.
Controllo a distanza dei lavoratori, l'autorizzazione successiva salva il datore
Videosorveglianza dei lavoratori illecita? Datore assolto per particolare tenuità del fatto se ha eliminato le conseguenze del reato avendo ottenuto l'autorizzazione e corrisposto le sanzioni. Le precisazioni della Corte di cassazione.
NASpI anche in caso di dimissioni a causa del trasferimento
La NASpI spetta anche a chi si dimette per giusta causa a seguito del trasferimento ad una sede a oltre 50 Km. Per il Tribunale di Torino, la perdita dell'occupazione è involontaria: scelta di dimettersi indotta da notevoli variazioni delle condizioni di lavoro.
Sovraindebitamento, documentazione incompleta non imputabile al consumatore
Composizione della crisi da sovraindebitamento. Proposta di modifica del piano omologato meramente formale? Documentazione mancante non imputabile al consumatore. Le precisazioni rese dalla Corte di cassazione.
Videosorveglianza illecita: azienda sanzionata dal Garante privacy
Azienda sanzionata del Garante privacy per mancato rispetto della normativa sulla videosorveglianza dei lavoratori. Ribadito il no al controllo a distanza dei dipendenti.