- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Il mancato raggiungimento dei risultati non legittima il licenziamento
Va annullato il licenziamento disciplinare per mancato raggiungimento dei risultati se il dipendente ha compiuto quanto possibile per porsi nelle condizioni di eseguire le prestazioni. La conferma della Cassazione.
Prescrizione sospesa dopo sentenza di condanna, via l'improcedibilità
Prescrizione: sì della Camera all'introduzione di un'autonoma causa di sospensione della prescrizione a seguito di sentenza di condanna e allo stop della norma su improcedibilità. Le misure contenute nella proposta di legge.
Mediatori in giustizia riparativa: ampliata la platea dei legittimati
Mediatore esperto in giustizia riparativa: modificati i requisiti soggettivi e le cause di incompatibilità. Nuovo termine per presentare domanda di inserimento nell'elenco. Modifiche introdotte con un nuovo Decreto Giustizia pubblicato in GU.
Voluntary Disclosure: il rigetto della domanda è impugnabile
Il rigetto dell'istanza di Voluntary Disclosure è impugnabile; la violazione di circolari ministeriali non può essere motivo di ricorso: così la Cassazione con ordinanza n. 1335/2024 nel rigettare i motivi sollevati dall'Agenzia delle Entrate.
Albo CTU: iscrizione nel portale con autocertificazioni
Portale Albo CTU: sì alla possibilità, per i professionisti, di deposito della documentazione per le domande con dichiarazione sostitutiva al posto dei documenti in originale. Accolta la richiesta dei commercialisti che ne danno conferma con informativa n. 4/2024.