redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Commercialista. Ruolo di vertice? Niente pensione dalla Cassa

Commercialisti: l'attività d'impresa è in linea generale vietata e, nella disciplina attuale, è consentito svolgere l'incarico di amministratore solo al ricorrere di requisiti tassativi. La Cassazione in tema di incompatibilità e potere di accertamento della Cassa.


Ferie annuali, retribuzione comprensiva delle indennità

Diritto del lavoratore a percepire, durante i giorni di ferie, una retribuzione paragonabile a quella conseguita per i giorni di lavoro ordinario. Pronuncia del Tribunale di Bari in tema di retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie.


Infortunio sul lavoro. Presidio antinfortunistico rimosso? Datore condannato

La mancanza anche di un solo estintore nell'area di servizio può pregiudicare l'integrità fisica dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro. La Cassazione sulla configurabilità del reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.


Pensioni in totalizzazione: è l'INPS che effettua il pagamento

Il diritto alla pensione di anzianità in totalizzazione deve essere dichiarato, non nei confronti della Cassa professionale, ma nei confronti dell'INPS, Ente obbligato a effettuare il pagamento della prestazione. Le precisazioni della Cassazione.


Omessa dichiarazione: le indagini bancarie non sono idoneo elemento di prova

Le risultanze delle indagini bancarie non possono costituire idoneo elemento di prova ai fini della condanna per il reato di omessa dichiarazione: presunzioni tributarie inutilizzabili in sede penale. Lo ha ribadito la Cassazione.