redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Processo tributario telematico: le nuove regole tecniche per il deposito degli atti

Regole tecniche del processo tributario telematico per quanto riguarda il deposito degli atti nel fascicolo informatico: modifiche in vigore dal 15 maggio 2023. Decreto MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale.


Avvocati, commercialisti, notai: delegati alle vendite, quesiti prova finale

Corso di formazione per l’iscrizione negli elenchi dei professionisti delegati alle vendite: i quesiti elaborati congiuntamente dagli Ordini professionali coinvolti (avvocati, commercialisti, notai) per la prova finale di esame.


Avvocati. Cassa Forense insiste per la sospensione del contributo integrativo 2023

Cassa Forense: sul contributo integrativo 2023 ministeri Vigilanti invitati a rivedere il provvedimento di diniego alla sospensione e ricorso davanti al Tar del Lazio.


No a condanna per omesse ritenute senza il rilascio delle certificazioni

Il reato tributario di omesso versamento di ritenute dovute o certificate si configura solo in presenza della consegna ai sostituiti della certificazione relativa alle ritenute, non risultando sufficiente il modello 770.


Licenziamento per insubordinazione: illegittimo con fatto non grave

Insubordinazione verso i superiori: licenziamento annullato in presenza di condotta non connotata da particolare gravità e sussumibile nella previsione contrattuale che, con clausola generale ed elastica, punisce l'illecito con sanzione conservativa.