redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Nomina dal Sindaco sospeso per condanna. Impugnabile dinanzi al G.a.

Va impugnato dinanzi al giudice amministrativo, e non dinanzi a quello civile, l’atto di nomina di un assessore da parte di un Sindaco condannato in primo grado per abuso d’ufficio (che dunque non avrebbe potuto emettere alcun atto, in ragione della sospensione di diritto). 


Intercettazioni. Contraddittorio anticipato

Si è svolto l’11 ottobre 2017 il secondo round di consultazioni preventive per la redazione del decreto di riforma in materia di intercettazioni penali, su delega della Legge n. 103/2017. I soggetti del confronto, il Ministro della giustizia Andrea Orlando, l’Associazione nazionale magistrati, le...


Modifiche al Cad. Parere favorevole dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, Adunanza della Commissione speciale, ha espresso parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 179/2016, concernente “modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale di cui al D.Lgs. n....


Dal Csm, Linee guida sulle esecuzioni immobiliari

Il Consiglio Superiore della Magistratura collabora ad incrementare l’efficienza degli uffici giudiziari, mediante la promozione e diffusione di Linee guida contenenti buone pratiche organizzative in materia di esecuzioni immobiliari. Trattasi, in particolare, di 21 indicazioni operative approvate...


Rito appalti. Ammissione alla gara, facoltà di impugnazione

Quanto all’applicabilità del rito “super accelerato” in materia di appalti pubblici, di cui all’art. 120, commi 2 bis e 6 bis c.p.a., l’omessa formale pubblicazione dei provvedimenti di ammissione delle imprese controinteressate – ex art. 29 D.Lgs. n. 50/2016 - se da un lato fa venir meno l’onere di...