- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Mattioli
Acquisizione al patrimonio comunale dell’opera abusiva. Sanzione autonoma
L’acquisizione gratuita al patrimonio comunale di una sopraelevazione abusiva, non costituisce sanzione accessoria alla demolizione, volta cioè a colpire l’esecutore delle opere abusive, ma si configura quale sanzione autonoma che consegue all’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione....
Accesso civico generalizzato, senza intralcio per la p.a.
L’accesso civico generalizzato, introdotto dal D.lgs. n. 97/2016, ha la finalità di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, nonché di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Posta questa finalità,...
Archivi notarili – Consiglio nazionale Notariato. Protocollo d’intesa
Il Ministero della giustizia – Ufficio centrale degli Archivi notarili ed il Consiglio nazionale del Notariato, hanno siglato, il 13 ottobre 2017, un Protocollo d’intesa per intensificare la loro collaborazione, nell’ottica di perseguire il comune interesse pubblico alla certezza dei traffici...
Ricorso contro la cartella. Inammissibile, se per posta privata
E’ noto come la Legge n. 124/2017 – c.d. Legge sulla concorrenza – abbia disposto la soppressione dell’attribuzione in via esclusiva alla società Poste italiane S.p.a., quale fornitore del servizio postale universale, dei servizi...
Appalti. Precedente esclusione per irregolarità fiscale, va comunicata
L’attuale, vigente, disciplina in materia di appalti pubblici – D.Lgs. n. 50/2016 – amplia le fattispecie che assumono rilievo ai fini dell’estromissione dei concorrenti, giacché l’art. 80 prevede l’esclusione dalla gara quando “la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l’operatore...