- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Affidamento incarico recupero crediti. Inammissibile la difesa gratuita
Il Tar Lombardia, sezione quarta, nell'ambito di una gara indetta dal Comune per l’affidamento del servizio di recupero crediti vantati dall'Ente medesimo, dichiara l’illegittimità dell’affidamento al professionista risultato vincitore, con conseguente assegnazione dell’incarico allo Studio legale...
Costruzione abusiva, non impedisce la valida locazione
Il carattere abusivo di una costruzione che si concreta in una illiceità dell’opera, può costituire fonte di responsabilità dell’autore nei confronti dello Stato, ma non comporta anche l’invalidità del contratto di locazione della costruzione stipulato tra privati. Trattasi difatti di rapporti...
Assicurazione responsabilità sanitaria. Clausola claim’s made nulla
La clausola c.d. “claim’s made” inserita in un contratto di assicurazione della responsabilità civile stipulato da un’azienda ospedaliera - per effetto della quale la copertura assicurativa è prestata solo se tanto...
Comunicazione d’avvio del procedimento e annullamento d’ufficio
Comunicazione d’avvio: non serve la motivazione La comunicazione d’avvio del procedimento non deve già contenere i motivi del provvedimento finale. Gli elementi di detta comunicazione sono predeterminati per legge (art. 8 Legge n. 241/1990), sicché richiedere un’adeguata motivazione già nella...
Regolamento Ue su trattamento dati personali. Prima Guida dal Garante Privacy
Il Garante per la privacy – rende noto con comunicato del 28 aprile 2017 – ha elaborato una prima Guida sull'applicazione del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di trattamento dei dati personali, in vigore dal 24 maggio 2016 e pienamente efficace in tutti gli Stati europei a...