redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Dichiarazione classe energetica fasulla E’ truffa per il venditore

E’ truffa per il costruttore che vende l’immobile con una classe energetica effettiva non corrispondente a quella dichiarata al venditore. A stabilirlo la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, accogliendo le ragioni della parte civile, avverso la pronuncia con cui i giudici d’appello...


Legittimo imporre i vaccini per accedere a nido e scuola materna

Sì alla vaccinazione obbligatoria quale requisito per l’accesso dei bambini all’asilo nido ed alla scuola materna. Ad affermarlo il Consiglio di Stato, Sezione terza, respingendo il ricorso di due genitori, che avevano agito per l’annullamento della Delibera comunale con cui era stato introdotto...


Separazione carriere magistrati UCPI raccoglie firme

A seguito della presentazione in Cassazione, da parte dell’Unione delle Camere penali italiane, della proposta di legge costituzionale intitolata “Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura”, si è tenuta, presso la sede nazionale UCPI, la...


Concorso cancellieri Domande online

In riferimento al concorso pubblico per 800 posti a tempo indeterminato nel profilo di Assistente giudiziario - nei ruoli di personale del Ministero della giustizia, Amministrazione giudiziaria - bandito con Decreto del 18 novembre 2016 - il medesimo Ministero informa che è in linea nel proprio sito...


Aperture basse e strette Non sono vedute

Non possono essere considerate come vedute, le aperture sul muro che, date le dimensioni e la collocazione ad un’altezza dal pavimento inferiore alla corporatura media di un uomo, non consentono comodamente di affacciarsi. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo...