- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Lettore multimediale che scarica opere protette, Ue vieta la vendita
La vendita di lettori multimediali nei quali sono state preinstallate estensioni, disponibili su internet, contenenti collegamenti ipertestuali a siti web liberamente accessibili al pubblico, nei quali sono messe a disposizione opere tutelate dal diritto d’autore senza l’autorizzazione dei titolari...
Revocatoria del curatore, competenza al giudice italiano
Laddove il curatore abbia esperito un’azione revocatoria – nei confronti di debitori stranieri –nell'ambito di una procedura d’insolvenza (dunque ex art. 66 Legge fallimentare), è competente il giudice italiano, secondo i dettami della Corte di giustizia Ue. Così la Corte di Cassazione, Sezioni...
Nuova colpa medica, per fatti dopo il primo aprile ’17
La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, nella notizia di decisione penale – in attesa che siano depositate le motivazioni – affronta la questione della colpa medica alla luce delle diverse norme penali succedutesi nel tempo. Come noto, premettono gli ermellini, la Legge n. 24/2017 ha...
Accesso civico nella P.a. Decreto trasparenza e Linee guida
E’ stato approvato in via definiva dal Consiglio dei Ministri del 16 maggio 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 giugno 2016 (serie generale n. 132), il Decreto legislativo n. 97 del 25 maggio 2016, recante la Revisione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità...
Contenzioso appalti e rito superaccellerato Presupposti
Il rito “superaccellerato” in materia di appalti, di cui all'art. 120 commi 2-bis e 6-bis D.Lgs. n. 104/2010, è applicabile unicamente nei casi in cui vi sia una netta distinzione tra la fase di ammissione/esclusione e la fase di aggiudicazione. Laddove, invece – come nella fattispecie qui...