- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Eleonora Mattioli
Ddl concorrenza. Sì del Senato, passa ora alla Camera
L’Aula del Senato, il 3 maggio 2017, ha dato il via libera al Disegno di legge (n. 2085) del Decreto sulla Concorrenza per il quale il Governo ha ottenuto la fiducia con 158 sì, 110 no ed un astenuto. Il testo tornerà ora all'esame della Camera dei deputati. Tra i numerosi argomenti affrontati nel...
Occupazione illegittima e risarcimento per equivalente
Il privato che abbia subito un’occupazione illegittima dall'Ente comunale, fermo restando il diritto alla restituzione del bene – non costituendo la realizzazione dell’opera pubblica un impedimento alla possibilità di restituire...
Derubato distratto; furto senza destrezza
In tema di furto, non è configurabile la circostanza aggravante della destrezza, quando l’agente si limiti ad approfittare di una situazione oggettiva di temporanea distrazione della persona offesa. Ha così chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, con informazione provvisoria n. 8 del...
Modifica orari di visita dei figli. Scrittura privata tra coniugi non vale
I coniugi non possono modificare con scrittura privata le disposizioni, concernenti le modalità di visita dei figli minori, contenute nel decreto di omologazione della separazione. La necessità dell’intervento del giudice sull'eventuale...
Licenziato il dipendente ripreso a rubare. Telecamere ammesse
L’adozione, da parte del datore di lavoro, di strumenti di controllo a carattere “difensivo” (nella specie, telecamere), non necessita tout court del preventivo accordo con le rappresentanze sindacali né di alcuna specifica autorizzazione ex art. 4 Legge n. 300/1970, in quanto volto a prevenire...