- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Imprese confiscate, Durc subordinato al programma di ripresa dell’attività
Ai fini del rilascio del Durc, rilevano esclusivamente gli obblighi contributivi relativi all’arco temporale successivo alla data di approvazione del programma di prosecuzione o di ripresa dell’attività dell’impresa sequestrata e confiscata.
Sisma Centro Italia, nuova proroga per la ripresa dei versamenti INPS e INAIL
Le aziende e i lavoratori autonomi, che hanno beneficiato della sospensione contributiva, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori del Centro Italia, possono ottemperare ai versamenti ai versamenti contributivi sospesi in unica soluzione entro il 15 ottobre 2019.
Artigiani e commercianti, appuntamento con l’INPS richiedibile online
Gli artigiani ed esercenti attività commerciali possono ora fissare un appuntamento con i funzionari dell’INPS, direttamente tramite il “Cassetto Previdenziale" a loro riservato. Infatti, la sezione “Comunicazione bidirezionale” è stata arricchita della nuova funzione di “Agenda appuntamenti".
In arrivo il nuovo Codice di condotta sulle informazioni commerciali
In soffitta le vecchie regole deontologiche sulle informazioni commerciali. Dal 20 settembre 2019, si applicherà il nuovo Codice di condotta sulle informazioni commerciali predisposto dall’Ancic, e approvato dal Garante per la privacy a seguito di un complesso iter di elaborazione.
Attività agricole connesse, prevale il criterio della prevalenza ai fini dell’inquadramento
Le attività di manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, sono da inquadrare nel sistema della contribuzione agricola unificata