- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Denuncia aziendale agricola, dati acquisibili d’ufficio dall’INPS
A decorrere dal 13 febbraio 2019, data di entrata in vigore della L. n. 12/2019, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 135/2018 (cd. Decreto Semplificazioni), i datori di lavoro agricolo non sono più obbligati alla compilazione dei quadri “F” e “G” della denuncia aziendale agricola.
Sisma Centro Italia, differita la ripresa di versamento dei premi INAIL
Più tempo per la ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Bando ISI 2018, online gli elenchi provvisori delle aziende ammesse
Pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle domande di accesso al bando ISI 2019, divise per regione, inoltrate in occasione del cd. “click day” (14 giugno 2019) tramite l’apposita procedura informatica. La notizia è giunta dall’INAIL, con comunicazione del 25 giugno 2019.
Esclusi sconti contributivi per part-time sotto il minimale previsto dal CCNL
È sempre più frequente la prassi delle aziende che, nonostante il CCNL applicato preveda un orario minimo da rispettare, derogano a tale istituto nella lettera di assunzione mediante un accordo individuale tra le parti.
Decesso sul posto di lavoro, datore condannato per mancata formazione
Nel caso in cui il lavoratore muore sul posto di lavoro per inesperienza e imprudenza, il datore di lavoro è condannato per omicidio colposo. Quest’ultimo, infatti, avrebbe dovuto adottare ogni mezzo necessario per evitare l’evento di morte del lavoratore.