- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Committenti Gestione separata INPS, comunicazioni debitorie anno 2018
L'INPS ha comunicato di aver terminato le operazioni di elaborazione delle situazioni debitorie delle aziende committenti, che hanno denunciato tramite il flusso Uniemens il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla GS INPS, per il periodo di competenza 2018 o anni precedenti.
Definizione agevolata 2018, il Decreto Crescita riapre i termini di adesione
Buone nuove per i contribuenti che intendono estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti nelle cartelle di pagamento. Infatti, si riaprono i termini per aderire alla “Definizione agevolata 2018” (cd. “rottamazione-ter”) e al “saldo e stralcio”. La nuova scadenza è stata fissata al 31 luglio 2019.
Decreto Crescita, bonus assunzione giovani diplomati
Si arricchisce il panorama delle agevolazioni contributive in favore di imprese che inseriscono nel loro organico giovani neo diplomati. Infatti, all’art. 49-bis del cd. “Decreto Crescita” è stata inserita una misura estremamente interessante per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Contributi domestici, in scadenza il secondo trimestre 2019
Secondo appuntamento del 2019 per il versamento contributivo dei lavoratori domestici. Infatti, i datori di lavoro sono chiamati a pagare i contributi INPS, entro il 10 luglio 2019, relativi al secondo trimestre “aprile-maggio-giugno”.
ANPAL, nuovo applicativo per la gestione dei percettori del RdC
Gestire le attività connesse al RdC sarà più semplice d’ora in poi. L’ANPAL, infatti, ha messo a disposizione degli operatori dei Centri per l’Impiego, all’interno dell’area riservata “MyANPAL”, uno strumento digitale in favore degli operatori dei Centri per l'Impiego.