- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Documento portatile A1, da settembre richiesta online
Telematizzata la richiesta del documento portatile A1. A decorrere dal 1° settembre 2019, le domande di rilascio del documento portatile A1 devono essere effettuate all’INPS esclusivamente in via teleatica. A darne notizia è l’INPS, con la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019.
Consulenti del Lavoro, in scadenza la seconda rata del contributo soggettivo 2019
Importante adempimento in vista per i Consulenti del Lavoro. Infatti, il 17 giugno 2019 (il 16 cade di domenica) scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo 2019. Esso è pari al 12% del reddito professionale prodotto nel 2018.
Società tra professionisti, dall'INAIL “profilo STP” per commercialisti
Operativo sul sito dell’INAIL il “profilo Stp”, esclusivamente per i Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ai fini della gestione da parte del legale rappresentante della Stp degli adempimenti di natura assicurativa. La notizia è giunta dall’INAIL, con la circolare n. 15 del 6 giugno 2019.
Somministrazione senza ragioni? Richiedibile la conversione del contratto
La circostanza che il contratto di somministrazione non indichi meticolosamente le ragioni organizzative che giustifichino l’instaurazione del rapporto di lavoro, potrebbe spingere il lavoratore (somministrato) a richiedere la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Bonus bebè 2019, come e quando richiederlo?
Tutto pronto per il bonus bebè 2019. I genitori di figli nati o adottati, dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, possono usufruire di un bonus mensile di 80 euro, pari a 960 euro annuali, se l’importo dell’ISEE non superi i 25.000 euro.