- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Quadro RR “Redditi PF 2019”, modalità di compilazione
Adempimento in vista per gli artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS (art. 2, co. 26 della L. n. 335/1995). Infatti, entro l’1 luglio 2019 devono essere versati gli importi contributivi a saldo 2018 e primo acconto 2019.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da luglio 2019
Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga luglio 2019. Ne dà notizia l’INPS, con il messaggio n. 2259/2019.
Somme indebitamente percepite dal lavoratore, restituzione senza rivalutazione
Nel caso in cui il lavoratore abbia percepito somme indebite, ossia in realtà non dovute dal datore di lavoro, la restituzione deve avvenire senza automatica rivalutazione monetaria. In tal caso, infatti, è necessario provare che il datore di lavoro abbia subito il danno da svalutazione.
Aziende in crisi, derogabile la disciplina sul trasferimento d’azienda
Laddove il trasferimento d’azienda sia attuato da aziende assoggettate a procedura concorsuale, il legislatore consente di derogare a tutte o alcune delle tutele previste in favore del lavoratore dalle disposizioni di cui all’art. 2112 cod.civ.
RdC e Granzia Giovani, l’Anpal aggiorna il flusso SAP
Aggiornati gli standard riguardanti il flusso SAP (scheda anagrafica professionale), per quanto riguarda il RdC (Reddito di Cittadinanza) e Garanzia Giovani. A darne notizia è l’Anpal, con una notizia pubblicata il 14 giugno 2019.