- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sanzioni tributarie: approvate le nuove misure
Via libera dal Governo al nono decreto di riforma fiscale che rimappa il sistema sanzionatorio tributario. Sanzioni amministrative più proporzionali rispetto alle condotte; non punibilità per omesso versamento per crisi di liquidità. Questo ed altro nel nuovo provvedimento.
All'esame del Governo il decreto sulle sanzioni tributarie
La riforma delle sanzioni fiscali all’attenzione del Governo riunito il 21 febbraio. Il cammino va verso la proporzionalità delle penalità. Giro di vite sulle omesse dichiarazioni ma una mano più leggera per omessi versamenti per ragioni di crisi.
Dichiarazione redditi 2023 tardiva. Quando inviare
Scaduto il termine del 30 novembre, i contribuenti possono rimediare all’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi ed Irap 2023 entro 90 giorni. Quali sono le sanzioni per il ritardo?
Nel Milleproroghe bonus quotazioni Pmi al 2024. Apertura bonus casa under 36
Prorogato per tutto il 2024 il credito d'imposta per le Pmi ammesse alla quotazione in Borsa. Lo prevede un emendamento al Milleproroghe. Inoltre, viene ammessa la cumulabilità fino al 2026 dei bonus casa con i contributi regionali.
Bando per progetti di innovazione “Made in Italy sostenibile”
Previsti contributi a fondo perduto nel nuovo bando del Politecnico di Milano diretto ad imprese che effettuano progetti di Ricerca Fondamentale e Ricerca Industriale aperti all’innovazione. Settori agevolati sono: abbigliamento, arredamento, automazione.