- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Controlli sul denaro contante in UE: entrano le prepagate
Stretta sulle prepagate, equiparate al denaro contante: è una delle misure contenute dello schema di decreto legislativo approvato dal Governo relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione. Modifiche anche per il mercato dell’oro.
Contributo Superbonus indigenti: come richiederlo
Fissate dal ministero delle Finanze le regole per concedere il contributo per le spese effettuate nel 2024 per lavori legati al Superbonus. L’aiuto è riconosciuto ai soggetti con redditi bassi. Quali indicazioni vanno seguite?
Regime di franchigia IVA e piccole Imprese: decreto legislativo di attuazione
Attuate le Direttive UE n. 2020/285 e n. 2022/542 sul regime IVA per le piccole imprese, introducendo franchigie transfrontaliere. Entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Viene promossa la competitività delle PMI nella UE.
Rendicontazione di sostenibilità aziendale: nuovi criteri
Il 30 agosto 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che adotta la direttiva UE 2022/2464 sulla rendicontazione di sostenibilità, estendendo gli obblighi a PMI e grandi imprese.
Riattivata la carta Dedicata a te 2024. Cosa comprare
Riparte, a partire dal 1° settembre 2024, la carta "Dedicata a te", per i beni di prima necessità, carburanti o abbonamenti ai mezzi pubblici. Destinatari e importo della misura. Non va presentata una domanda.