- 07-02-2025: CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025
- 07-02-2025: Enti pubblici non economici. Rinnovo
- 07-02-2025: Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi
- 07-02-2025: Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
- 07-02-2025: Cooperative di facchinaggio: premi Inail
- 07-02-2025: Giovani, donne, Sud Italia e piccole imprese: focus su assunzioni agevolate
- 07-02-2025: Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche
- 07-02-2025: Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
- 07-02-2025: Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
- 07-02-2025: Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
- 07-02-2025: Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
- 07-02-2025: OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
- 07-02-2025: Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
- 07-02-2025: Settore tessile e pelli: contributo e finanziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Scaglioni e detrazioni Irpef, prime istruzioni sulla riforma
Forniti chiarimenti sul primo step della riforma fiscale in vigore nel 2024: scaglioni e aliquote Irpef ridotti, revisione delle detrazioni d’imposta, trattamento integrativo e abolizione dell’Ace. Tutto nella circolare n. 2 delle Entrate.
Settore agrumicolo, contributi per virus delle coltivazioni
Per combattere virus tristeza e mal secco Agea illustra le modalità operative per richiedere i contributi dedicati al settore agrumicolo - Campagna 2023. Quali agevolazioni ottenere?
Cessione del marchio in concordato a fini Irap
Rileva ai fini Irap la plusvalenza realizzata a seguito della cessione di un marchio d'impresa quando la società è in concordato preventivo liquidatorio? Il parere fornito dall’Agenzia delle Entrate.
Bonus Sud e Superbonus per Onlus. Chiarimenti
Bonus Mezzogiorno e Superbonus al 110% per il Terzo settore: sono temi su cui sono state fornite precisazioni in occasione dell’evento organizzato dalla stampa specializzata svoltosi il 1° febbraio 2024.
Ristrutturazione dei debiti: competenza per transazione fiscale
Proposte di transazione fiscale aventi ad oggetto tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate: vengono diffuse le regole tecniche con riferimento agli accordi di ristrutturazione dei debiti. Operatività dal 1° febbraio 2024.