- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Transizione 5.0, errata corrige alle linee guida: ammessi i trattori
Con errata corrige del 19 agosto 2024 il Ministero delle Imprese del Made in Italy ammette a fruire del credito d’imposta del piano Transizione 5.0. i veicoli agricoli e forestali, precisandone le caratteristiche.
Deducibilità degli interessi passivi anche in caso di adesione
L’Agenzia delle Entrate ritorna ad occuparsi dei criteri di deducibilità degli interessi passivi nei casi di conciliazione e accertamento con adesione. Quali sono le regole?
Bilanci del Terzo settore: data mobile per il deposito
Analisi sulle novità della legge 104/2024 in materia di revisione del Codice del Terzo settore: nuovi termini per il deposito dei bilanci degli ETS. Precisazioni anche sull'entrata in vigore delle nuove norme.
Navi e unità da diporto: comunicazioni all’anagrafe tributaria
Dati relativi a navi, galleggianti e unità da diporto: fissate dall’Agenzia delle Entrate le modalità e i termini di trasmissione all'Anagrafe, da parte degli uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica.
Non omessa la dichiarazione se compilata solo nel frontespizio
La Cassazione fornisce un chiarimento importante con riferimento alla dichiarazione dei redditi presentata telematicamente contenente solo i dati identificativi nel frontespizio, senza che segua una comunicazione di errore bloccante dell’invio. Quale principio viene affermato?