- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Prima casa: due anni per rivendere l'immobile agevolato
Nella legge di bilancio 2025 una novità a favore dei contribuenti che vogliono beneficiare dell’agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Per la rivendita dell’eventuale casa posseduta si ha tempo due anni invece che uno.
Lavoratori impatriati: mancata richiesta al datore? Sì al rimborso
I giudici della Cassazione ammettono che l’agevolazione per gli impatriati non è impedita dalla mancata richiesta al datore di lavoro, potendo il contribuente presentare istanza di rimborso diretta al riconoscimento dei benefici non fruiti. Il limite.
Adozioni internazionali: al via le richieste di rimborso
Al via le istanze per ottenere i rimborsi per i genitori che hanno effettuato adozioni internazionali nel 2023; riapertura dei termini per i rimborsi delle spese adottive 2022. I limiti fissati secondo la fascia di ISEE. Cosa prevede il decreto.
Decreto Cultura: fondi per apertura di librerie da parte di under 35
Decreto Cultura: sostegni a biblioteche e per favorire l’apertura di librerie da parte di giovani under 35. Novità anche per spettacoli dal vivo fino a 2mila partecipanti: è sufficiente la sola Scia. Cosa altro contiene il decreto legge n. 201/2024?
Dal 2025 obbligo PEC per amministratori
La legge di Bilancio per il 2025 (n. 207/2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, contiene varie novità fiscali. Troviamo l'IRES incentivante, Irpef a 3 scaglioni, limiti alle detrazioni fiscali ma anche obbligo di Pec per amministratori di società.