- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazione di denaro alla frontiera: titoli assimilabili
La Cassazione specifica i contorni della violazione riguardante la mancata dichiarazione di possesso di denaro contante alla Dogana. E’ assimilabile la cartella ipotecaria al portatore? Nella sentenza 23865/2024 il giudizio della Corte suprema.
Controlli sul denaro contante in UE: entrano le prepagate
Stretta sulle prepagate, equiparate al denaro contante: è una delle misure contenute dello schema di decreto legislativo approvato dal Governo relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione. Modifiche anche per il mercato dell’oro.
Contributo Superbonus indigenti: come richiederlo
Fissate dal ministero delle Finanze le regole per concedere il contributo per le spese effettuate nel 2024 per lavori legati al Superbonus. L’aiuto è riconosciuto ai soggetti con redditi bassi. Quali indicazioni vanno seguite?
Regime di franchigia IVA e piccole Imprese: decreto legislativo di attuazione
Attuate le Direttive UE n. 2020/285 e n. 2022/542 sul regime IVA per le piccole imprese, introducendo franchigie transfrontaliere. Entrata in vigore il 1° gennaio 2025. Viene promossa la competitività delle PMI nella UE.
Rendicontazione di sostenibilità aziendale: nuovi criteri
Il 30 agosto 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che adotta la direttiva UE 2022/2464 sulla rendicontazione di sostenibilità, estendendo gli obblighi a PMI e grandi imprese.