redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sostegni bis. Dalla bozza spunta un nuovo contributo a fondo perduto

Un nuovo contributo a fondo perduto per le partite Iva da affiancare a quello esistente si trova nella bozza del Decreto Sostegni bis. Imu, stop alla prima rata per commercianti.


In Gazzetta il DL sulla proroga di termini. Fino a dicembre lavoro agile per PA

In Gazzetta il decreto-legge n. 56 del 30 aprile recante il differimento di alcuni termini legislativi resosi necessario a seguito della proroga al 31 luglio 2021 dello stato di emergenza da COVID-19.


Dogane. Italia-Svizzera: eliminata la previdimazione per EUR1

La circolare n. 16/2021 delle Dogane apporta novità sulle procedure di rilascio dei certificati attestanti l’origine delle merci.


Mef: proroghe per riscossione e sanatoria Irap

Nuova proroga di 1 mese del termine di sospensione della riscossione; spostato dal 30 aprile al 30 settembre 2021 il termine per il pagamento dell’IRAP non versata per effetto dell’errata applicazione delle previsioni di esonero ex Decreto Rilancio.


Giovani agricoltori, Bando Ismea per subentro

Disponibile il nuovo portale Ismea a favore di aiuti all'imprenditoria giovanile in agricoltura. Concessi sia un mutuo agevolato, a tasso zero, che un contributo a fondo perduto.