redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

MiSE: startup e incubatore; funzione pubblicitaria del registro imprese

Resi noti due pareri MiSE su iscrizione di startup anche come incubatore e su competenze tra Conservatore e giudice del registro in materia di funzione pubblicitaria.


Depositi di carburanti. Obbligo di comunicazione di avvio dell’attività

Ricade sui soggetti che spostano carburanti ad accisa assolta presso depositi commerciali l’onere informativo riguardante l’avvio dell’iniziativa economica. Lo prevede la legge di Bilancio 2021 spiegata dalla circolare delle Dogane.


Tax credit locazione. Ammessa l’indennità per occupazione di immobile

E’ fruibile il tax credit locazione anche in caso di pagamento delle indennità di occupazione in attesa del rinnovo della concessione dell’immobile? Ne parla l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 120 del 18 febbraio 2021.


Plastic tax (MACSI). La presentazione delle Dogane

Il 1° luglio 2021 entrerà in vigore la plastic tax: la bozza di determinazione direttoriale delle Dogane illustra i tratti caratteristici della tassa. L’aliquota è pari allo 0,45 euro/kg, dovuta sulla quantità di materia plastica vergine.


SPID, CIE e CNS, le chiavi per accedere ai servizi telematici delle Entrate

Dal 1° marzo 2021 l'accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate avverrà con le chiavi  SPID, CIE e CNS. A breve le credenziali di Fisconline saranno dismesse.