- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lombardia. Incentivi per assunzioni disoccupati
Contributi assegnati dalla regione Lombardia alle imprese che assumono lavoratori disoccupati o lavoratori sospesi. Domande possibili dal 15 aprile 2021.
Proposta UE: servizi e beni emergenziali senza Iva
Esenzione dall’Iva per beni e servizi che l’Unione Europea mette a disposizione degli Stati membri e cittadini in tempi di crisi, come stiamo vivendo in questo momento con la pandemia da Covid-19. Proposta avanzata dalla Commissione Europea.
Sostegni. Cfp come credito d’imposta: codice tributo
Fissato il codice tributo per utilizzare in compensazione il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del Decreto Sostegni (n. 41/20214). La risoluzione n. 24/E/2021 indica anche i codici per la restituzione spontanea del contributo non spettante.
Nuove imprese. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne
Incentivi per nuove imprese, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, con la nuova circolare a firma del Ministro dello Sviluppo Economico n. 117378 dell’8 aprile 2021. Istanze da presentare dal 19 maggio prossimo.
DL Sostegni in conversione. Proposte del Cndcec
Dal Cndcec in audizione alle Commissioni del Senato arrivano alcune proposte per migliorare il DL Sostegni: un conguaglio dei contributi spettanti, rivisitazione per le società di comodo, disciplina degli ammortizzatori sociali.