redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Irpef 10% su premi di produttività anche con periodo congruo rideterminato

Non incide sull’applicazione dell’imposta Irpef del 10% sul premio di risultato la rideterminazione del periodo congruo a causa del Covid. Lo si apprende dalla precisazione fornita dall’Agenzia delle Entrate.


UE. Aiuti di Stato a finalità regionale, orientamenti rivisti

Orientamenti rivisitati in materia di aiuti di Stato Ue a finalità regionale da parte della Commissione europea. GlI Stati membri possono notificare le loro proposte: le novità in vigore dal 2022.


Cndcec. Superbonus 110%, aggiornate le check list per i visti

Nuova versione per il documento stilato da Cndcec e FNC riguardante il rilascio del visto di conformità ai fini del Superbonus 110 per cento.


Impresa sociale. Bilancio anche per frazioni d’anno ma con deroga

L’impresa sociale che si costituisce in corso d’anno è sempre tenuta all’obbligo di redazione del bilancio sociale. In alcuni casi, però, è possibile una deroga, contemplando un esercizio temporale più lungo.


Tax credit beni strumentali. Ammesso per utilizzo temporaneo all’estero

Requisiti indicati dall’Agenzia delle Entrate per la fruizione del credito di imposta per beni strumentali tecnologicamente avanzati quando sono posti fuori dell’Italia. Specifiche nella risposta n. 259 del 19 aprile 2021.