redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Errato uso del regime MOSS. Come si rettifica

Applicazione errata del regime MOSS: l'Iva versata in eccesso sarà restituita direttamente dal Paese membro di registrazione se la rettifica avviene prima della ripartizione dell'imposta tra gli Stati. Le indicazioni arrivano dalle Entrate.


Imposta di bollo su e-fattura. Guida delle Entrate con indicazioni

Ai fini dell’assolvimento dell’imposta di bollo sulla e-fattura, l’individuazione del trimestre di riferimento avviene nel momento in cui la data di consegna, contenuta nella ricevuta rilasciata, è precedente alla fine del trimestre.


Contratti di sviluppo per turismo. MiSE diffonde le regole per l’attuazione

Diffuse, con direttiva del MiSE, le regole per l’attuazione dei contratti di sviluppo nel settore turismo, in virtù della legge di Bilancio 2021.


Piattaforma Sibonus. Commercialisti intervengono nella cessione dei crediti edilizi

Tra Cndcec e Infocamere siglata una convenzione per l'intervento nella piattaforma Sibonus dei commercialisti, delegati ad assistere i clienti nella fruizione degli interventi edilizi agevolati.


Indennizzi Inail per danno biologico: scorporati i vecchi infortuni

Irragionevole disparità di trattamento della stima del danno biologico, in caso di infortuni sul lavoro, nel momento in cui non tiene conto delle menomazioni preesistenti concorrenti. Così la Consulta nella sentenza n. 63/2021.