- 03-09-2025: Estratto conto contributivo, novità dall'Inps
- 03-09-2025: Codice Deontologico Forense: regole estese a mediazione e arbitrato
- 03-09-2025: Riduzione o esonero della garanzia doganale: le novità di settembre 2025
- 03-09-2025: Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre
- 03-09-2025: Esenzione Ici/Imu per i fabbricati rurali, anche per impianti a biomassa
- 03-09-2025: Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Auto uso promiscuo per disabile. Sommata Iva 4% e detrazione
Il lavoratore autonomo disabile che acquista l’autovettura con aliquota Iva al 4%, da usare anche per l’attività professionale, può beneficiare della detrazione per beni strumentali.
Riforma fiscale. Documento conclusivo: pagamento imposte con rate
Consegnato al Governo il documento conclusivo redatto dalle commissioni Finanze di Camera e Senato contenente la revisione del sistema fiscale. Pagamento delle imposte distribuito nell'anno.
Corte UE. Operazioni occultate: importi ricostruiti con IVA inclusa
In caso di operazione IVA occultata, nella ricostruzione della base imponibile da parte del Fisco si deve ritenere che gli importi versati e percepiti includano già l’Iva, eccetto il caso in cui lo Stato ammetta la detrazione successiva.
Riforma processo tributario: terminati i lavori della Commissione. Testo ai ministri
La Commissione interministeriale Mef-Giustizia di riforma del contenzioso fiscale ha inviato ieri i lavori compiuti ai ministri dell’Economia e della Giustizia che dovranno tessere il testo da presentare come legge da approvare.
Avvocati: contributo maternità 2021
Approvata dal Ministero del Lavoro la delibera della Cassa forense che fissa la misura del contributo di maternità 2021 per i legali.