- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Entrate: nuovi servizi online, anche la dichiarazione di successione
Più semplice interagire da remoto con l’Agenzia delle Entrate: attive tre nuove funzionalità come la consegna dei documenti via web e i certificati del codice fiscale e della partita Iva.
Entrate: somme tassate restituite al sostituto. Credito d’imposta a favore
Illustrate le modalità di applicazione della norma del Decreto Rilancio riguardante la restituzione di somme indebitamente percepite e assoggettate a tassazione negli anni precedenti, rese al sostituto d’imposta al netto delle ritenute all’epoca subite.
Sostegni bis. C'è l'approvazione della Camera. Imposte al 15 settembre
L’Aula della Camera, con voto di fiducia, ha appprovato, nella giornata del 14 luglio, il testo di conversione del DL n. 73/2021 (Sostegni-bis): numerosi gli aiuti contenuti nel provvedimento. Conferma per la proroga al 15 settembre 2021 dei versamenti delle imposte.
Aiuti ZFU Sisma Centro Italia. Codice tributo e elenco dei beneficiari
Un nuovo codice tributo è stato istituito per la fruizione delle agevolazioni in favore di imprese e i professionisti situati nella ZFU dell’Italia Centrale, colpiti dagli eventi sismici avvenuti a far data dal 24 agosto 2016.
Regimi OSS e IOSS: modalità di versamento dell’IVA
Disciplinate, da un decreto dell’Economia, le modalità di riscossione e ripartizione dell’IVA versata dai soggetti che aderiscono ai nuovi regimi speciali One Stop Shop (OSS) e Import One Stop Shop (IOSS).