- 03-02-2025: IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
- 03-02-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 03-02-2025: Maxi-deduzione del costo del lavoro
- 03-02-2025: Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
- 03-02-2025: Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
- 03-02-2025: ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
- 03-02-2025: Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
- 03-02-2025: ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
- 03-02-2025: Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
- 03-02-2025: Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
- 03-02-2025: Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
- 03-02-2025: Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
- 03-02-2025: Tassazione enti locali: pignoramenti brevi, compliance, transazione fiscale
- 03-02-2025: Trattamento integrativo ai dipendenti: recupero in compensazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di Bilancio 2022. Cartelle fino a marzo: 180 giorni per pagare
I 180 giorni previsti per pagare le cartelle si applicano anche a quelle notificate fino al 31 marzo 2022. Si tratta di una delle modifiche al testo della Manovra 2022 uscito dalla Commissione Finanze del Senato. Rinvio per l’Iva sul terzo settore.
Contributo a fondo perduto startup: importo totale e codice tributo
Coloro che hanno fatto richiesta del contributo a fondo perduto startup possono contare sul 100% dell’ammontare. Per l'utilizzo in compensaizione, fissato il codice tributo.
Cessioni di partecipazioni con clausola earn-out. Come compilare la dichiarazione
Vengono fornite indicazioni sulla compilazione della dichiarazione in caso di cessioni di partecipazioni, rivalutate, in parte tramite corrispettivo fisso e in parte secondo la clausola contrattuale di earn-out, con differimento del pagamento in vari anni.
Srl a base ristretta: opzione per trasparenza solo con soci persone fisiche
L’opzione per la trasparenza fiscale non può avvenire quando tra i soci c’è una società semplice. Infatti, per legge, gli utili distribuiti alla società semplice devono concorrere al reddito dei rispettivi soci.
ISA: anche per il 2022 applicabili cause di esclusione per Covid
Applicazione degli ISA: anche per il periodo d’imposta 2021, a causa del Covid, dovrebbe essere confermata l’esclusione per i contribuenti con un calo dei ricavi/compensi di almeno il 33% nel 2021 rispetto al 2019. Così la riunione degli esperti del 17 dicembre.