redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Edifici con unico proprietario. No Superbonus senza prevalenza residenziale

Niente Superbonus 110% nell’edificio con unico proprietario se non c’è prevalenza della natura residenziale. Inoltre, nel calcolo non entra la superficie delle pertinenze. E’ quanto contenuto nella risposta n. 5/2022.


Aiuti alle imprese turistiche: credito d’imposta e Cfp

Settore turistico: fornite le indicazioni per fruire degli aiuti disposti a favore delle imprese del comparto. Possibile utilizzare un credito d’imposta e un cfp. Disponibile la piattaforma per le istanze dalla fine di febbraio.


Esenzione dazi doganali all’importazione. Si proroga

A seguito della situazione emergenziale dovuta alla pandemia, è stata allungata l’applicazione della misura che prevede l’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA per le merci importate necessarie a contrastare il Covid.


Cfp attività chiuse: codici tributo per restituzione spontanea

Disponibili i codici tributo per effettuare la restituzione spontanea dei contributi a fondo perduto percepiti ma non spettanti: si tratta di quelli relativi alle attività economiche chiuse forzatamente a causa della pandemia.


Credito d’imposta R&S. Ne ha diritto chi sopporta il rischio

Precisazioni sui requisiti degli investitori ai fini del bonus R&S e sulla cumulabilità dello stesso con il credito per investimenti in beni strumentali sono fornite dall’Agenzia delle Entrate.