- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mef. Chiarimenti su bonus edilizi
Nessuna proroga al 2025 per gli interventi di demolizione e ricostruzione effettuati su unità unifamiliari; è manutenzione straordinaria la spesa per lavori inerenti il Superbonus. Risposte del Mef ad alcuni quesiti.
Cinque per mille. Elenco delle Onlus beneficiarie per il 2022
Online sul sito dell’Agenzia delle Entrate presente solo la lista delle Onlus accreditate per il 2022, a cui è diretta la ripartizione della quota del 5mille dell’Irpef.
Corte UE. Distacco: sanzioni ritoccabili dal giudice nazionale
La proporzionalità delle sanzioni in materia di distacco può essere trattata dal giudice nazionale, che può apportare modiche. Così si è espressa la Corte di giustizia europea in merito alla direttiva 2014/67.
Tassa di vidimazione dei libri sociali in scadenza a marzo
Appuntamento con il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali, anno 2022: la scadenza è al 16 marzo.
Crisi d’impresa: elenco degli esperti indipendenti. Precisazioni dal Ministero
Iscrizione negli elenchi degli esperti indipendenti per composizione negoziata della crisi d’impresa: equiparazione dei requisiti tra commercialisti ed avvocati. La risposta del Ministero Giustizia alle osservazioni formulate.