- 04-02-2025: Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello
- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessioni intracomunitarie di beni. Prova anche con e-AD
Per il trasporto dei beni in Stati UE è ammesso il documento amministrativo elettronico (e-AD) per la prova della cessione dei beni ai fini dell’esenzione Iva. Apertura delle Entrate a strumenti alternativi.
Bonus imprese energivore. C’è il codice per la compensazione
È stato comunicato il codice tributo per avvalersi del credito d’imposta istituito dal Dl n. 4/2022 a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica.
LdB 2022. Esonero Irap solo dal 2022
L’eliminazione dell’Irap per imprenditori e professionisti individuali è efficace dal 2022 e non ha valore retroattivo: così la risposta del Mef nel corso di un’interrogazione parlamentare.
Carburanti, riduzione delle accise
Reso noto il decreto con le riduzioni temporanee delle aliquote di accisa su benzina, gasolio e GPL usati come carburanti. Le diminuzioni si applicano dal 22 marzo fino al 30° giorno dalla data di pubblicazione del provvedimento.
Commercialisti: aggiornamento dei codici ATECO
Codici ATECO aggiornati per i commercialisti: la nuova classificazione sarà in vigore a partire dal 1° aprile 2022. I destinatari di un nuovo codice sono tenuti a presentare una dichiarazione di variazione dati IVA. Informativa del Cndcec.