- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cfp discoteche. Codici tributo per restituire l'importo non spettante
Individuato dall’Agenzia delle Entrate l’importo del Cfp spettante alle discoteche, sale da ballo, wedding e Horeca chiusi per Covid. Istituiti i codici tributo per restituire la parte non spettante.
Accertamento basato su studi di settore. Può bastare lo scostamento
L’accertamento basato sugli studi di settore può essere legittimo anche con il solo riferimento allo scostamento, in assenza di valide giustificazioni da parte del contribuente. In tal senso la sentenza 21656/2022.
Rilancio aree di crisi industriale. Riapertura degli sportelli
E’ stata data comunicazione della riapertura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione ex L. n. 181/1989, per territori interessati da crisi industriale non complessa. L’avvio dal 14 luglio.
Servizio di videochiamata con AdER in più regioni
Si estende il servizio di assistenza tramite videochiamata per dialogare con Agenzia delle entrate-Riscossione senza recarsi agli sportelli. Prenotazione dell’appuntamento direttamente nell’area riservata del sito.
Decreto Aiuti. Bonus fiere di 10mila euro
Potranno ottenere un bonus di 10mila euro le imprese che parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Previsto un click day.