- 04-02-2025: Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello
- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprese turistiche. Bonus sul saldo Imu 2021
Un’agevolazione per il comparto turistico-ricettivo, in forma di credito d’imposta per il saldo Imu 2021, viene riconosciuta dal testo del Dl n. 21/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Agenzia delle Entrate e della Riscossione: nuovi tentativi di phishing
Nuovi avvisi dall’Agenzia delle Entrate informano di tentativi di phishing attuati attraverso messaggi di posta elettronica: l’oggetto sono la Lipe o problemi generici di comunicazione. Il consiglio è sempre di cestinarli senza aprirli.
Dl crisi Ucraina. Notifica per esportazioni di materie prime critiche
Obbligo per le imprese che esportano rottami ferrosi (o materia prime critiche) di notificare, almeno dieci giorni prima dell'avvio dell'operazione, al MiSE una informativa completa dell’operazione. Lo prevede il Dl n. 21.
Aziende in crisi: sostegno a lavoratori che costituiscono cooperative
Stabilite, dal MiSE, le regole per l’assistenza e la consulenza che le società finanziarie forniscono per la costituzione di società cooperative promosse da lavoratori provenienti da aziende in crisi.
Formazione professionale nell'autotrasporto di merci. Incentivi
Definite dal MiMS le modalità operative per l'erogazione dei contributi per l'avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l’anno 2021.