- 04-02-2025: Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello
- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Divieto di cessione parziale dei bonus edilizi. Precisazione dalle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, a mezzo Faq, fuga i dubbi sul divieto di cessione parziale riferito ai bonus edilizi in vigore dallo scorso 1° maggio: il riferimento è all’importo delle singole rate annuali in cui è stato suddiviso il credito ceduto.
Imprenditoria femminile, misure ON e Smart&Start. Invio istanze
Nuove agevolazioni per l’imprenditoria femminile con risorse per 200 milioni sui canali Imprese ON e Smart&Start: sportello aperto dal 19 maggio e fino ad esaurimento risorse.
Registro Imprese. Test sul deposito del bilancio ESEF. Chiarimenti
Attivata una nuova funzionalità nel sito del Registro Imprese utile per effettuare i test per il deposito del bilancio ESEF (formato elettronico unico europeo). XBRL Italia pubblica le risposte alle FAQ.
Bonus energia elettrica e gas naturale, utilizzo e cessione
Credito d'imposta per energivore e non: dall’Agenzia delle Entrate una panoramica sulle condizioni necessarie per avvalersi dei benefici previsti per contrastare l’aumento di energia elettrica e gas naturale.
Bonus idrico 2021. Richieste di rimborso entro fine giugno
Dal 17 febbraio 2022 è attiva la piattaforma del Ministero della Transizione ecologica per richiedere il bonus idrico. Per le richieste di rimborso c'è tempo fino al 30/06.