- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cfp discoteche. Codici tributo per restituire l'importo non spettante
Individuato dall’Agenzia delle Entrate l’importo del Cfp spettante alle discoteche, sale da ballo, wedding e Horeca chiusi per Covid. Istituiti i codici tributo per restituire la parte non spettante.
Accertamento basato su studi di settore. Può bastare lo scostamento
L’accertamento basato sugli studi di settore può essere legittimo anche con il solo riferimento allo scostamento, in assenza di valide giustificazioni da parte del contribuente. In tal senso la sentenza 21656/2022.
Rilancio aree di crisi industriale. Riapertura degli sportelli
E’ stata data comunicazione della riapertura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione ex L. n. 181/1989, per territori interessati da crisi industriale non complessa. L’avvio dal 14 luglio.
Servizio di videochiamata con AdER in più regioni
Si estende il servizio di assistenza tramite videochiamata per dialogare con Agenzia delle entrate-Riscossione senza recarsi agli sportelli. Prenotazione dell’appuntamento direttamente nell’area riservata del sito.
Decreto Aiuti. Bonus fiere di 10mila euro
Potranno ottenere un bonus di 10mila euro le imprese che parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Previsto un click day.