- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dal Fondo la Repubblica Digitale due bandi per reskilling e upskilling digitale
Fondo per la Repubblica Digitale: attivati due nuovi bandi per accrescere le competenze digitali dei cittadini, soprattutto NEET, donne, disoccupati ed inattivi.
Imu prima casa: doppia esenzione per coniugi residenti in case diverse
E’ arrivata la decisone della Consulta in materia di esenzione IMU dei coniugi per abitazioni in comuni diversi: ne possono fruire tutti e due gli immobili. Errato il riferimento al nucleo familiare. Controlli perché non ne fruiscano le seconde case.
Aliquota Iva a zero per sanificazione di Hub vaccinali
Anche la sanificazione degli Hub vaccinali rientra delle prestazioni “strettamente connesse” ai vaccini anti COVID-19 e fruiscono del regime esentativo temporaneo dell’Iva.
Commercialisti e revisori. Precisazioni su obbligo formativo e aggiornamento professionale
Il Consiglio nazionale dei commercialisti fornisce chiarimenti circa l’obbligo formativo triennale a seguito dell’eliminazione dell’obbligo di conseguire almeno 20 cfp l’anno. Indicazioni anche sull’aggiornamento professionale dei revisori legali.
Cessioni a viaggiatori extra UE. I paletti per i rimborsi
L’Agenzia delle Entrate non approva la procedura studiata da una società inglese che prevede una App per permettere ai cittadini extra Ue, consumatori finali, di acquistare beni in Italia e ottenere il rimborso Iva, ex art. 38-quater, DPR 633/1972.