- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Appalti: cause di esclusione per violazioni fiscali
Fissati dal Mef limiti e condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad appalti da parte degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.
Superbonus e bonus edilizi: in scadenza la comunicazione dell'opzione. Software aggiornati
Crediti edilizi: opzione per lo sconto in fattura e cessione da eseguire entro il 15 ottobre 2022. La scadenza riguarda i soggetti Ires e i titolari di partita Iva che presentano le dichiarazioni in via telematica entro il prossimo 30 novembre.
Dialogo Commercialisti-Entrate su autodichiarazione aiuti di Stato e credito R&S
A seguito dell’incontro avvenuto il 6 ottobre scorso con i vertici della Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate, il Cndcec ha nuovamente chiesto una semplificazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato, da inviare entro il 30 novembre.
Scambio di beni San Marino-Italia. Chiarimenti Iva
Chiarimenti dal Fisco ai fini Iva circa lo scambio di beni da un fornitore di San Marino ed un privato consumatore italiano. Non è vendita a distanza se il fornitore non cura il trasporto o la consegna dei beni in Italia.
Accumulo energia da fonti rinnovabili. Richieste nel 2023
Le persone fisiche che, nel 2022, effettuano spese per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, possono presentare istanza nel mese di marzo 2023.