- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
- 06-02-2025: Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Invio del modello Redditi PF. Scadenza a breve
C’è tempo fino al 30 novembre per presentare il modello “Redditi Pf” precompilato oppure fornire altri elementi non inclusi nel 730 già inoltrato.
Manovra 2023: riappare l’assegnazione agevolata degli immobili ai soci
Riproposta dalla bozza del Ddl Bilancio 2023 la misura riguardante le agevolazioni per l’assegnazione o la cessione ai soci degli immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri. Quale tempistica va osservata.
Iva, percentuali di compensazione per cessioni di legno
Fissate dal Mef le percentuali di compensazione Iva applicabili dai produttori agricoli alle cessioni di legno e legna da ardere, per l’anno 2022.
ETS e destinazione d’uso degli immobili, precisazioni
Si chiedono chiarimenti sulla portata della compatibilità degli immobili utilizzati dagli ETS alle norme urbanistiche. Chi ne beneficia e ambito applicativo.
Pagamenti con Pos, via l’obbligo sotto i 30 euro
Pagamenti minori con bancomat: la legge di Bilancio 2023 elimina l’obbligo di accettarli sotto i 30 euro. Sospese le sanzioni.