- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello Iva 74-bis per il 2023: aggiornamento
Approvato il modello IVA 74 bis per l’anno d’imposta 2023: va utilizzato per dichiarare le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa.
Fondimpresa: finanziamento per formazione in progetti di innovazione tecnologica
Per i progetti o gli interventi di innovazione digitale e/o tecnologica previsto un finanziamento dei piani di formazione per i lavoratori dipendenti. Le domande possono essere presentate a partire 14 febbraio 2023.
Spese mediche residue del de cuius. Erede all’asciutto
L’erede non può beneficiare della detrazione Irpef spettante al de cuius; le rate residue possono solo essere inserite nella dichiarazione dei redditi di quest’ultimo.
Generazione Terra: finanziamento a giovani agricoli per acquistare un terreno
Aperto, dal 1° febbraio, il portale per la presentazione delle domande di accesso a Generazione Terra, la misura dedicata ai giovani che vogliono avviare una nuova impresa agricola o ampliare quella posseduta.
Benefici fiscali per persone con disabilità: aggiornata la guida delle Entrate
Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate dedicata a “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”: illustrati i benefici fiscali riservati a coloro che ne hanno diritto.