- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva di gruppo per società non residenti: le condizioni
Appartenenza alla liquidazione di gruppo Iva: è consentito aderire alla società non residente in Italia ma qui identificata ai fini Iva?
Campione d’Italia, riduzione forfetaria sui redditi in franchi
Fissata la riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi delle persone fisiche residenti nel Comune di Campione d’Italia e dei professionisti con studi per il periodo di imposta 2022.
Onlus, OdV e Aps: chiarimenti dell’Agenzia per il Superbonus
Onlus, OdV e Aps: circolare delle Entrate chiarisce le particolarità che riguardano le spese sostenute ai fini dell’ammissione all’agevolazione del Superbonus.
Piattaforme digitali, comunicazioni al Fisco dal 2023
Per effetto della direttiva Dac7 i gestori di piattaforme digitali sono tenuti a nuovi obblighi comunicativi a partire dal 1° gennaio 2023. I venditori che vi accedono, raggiunto un certo numero di vendite/guadagni, devono compilare un questionario.
Aumento dei tassi di riferimento della BCE: riflessi sui dazi
A seguito dell’aumento dei tassi di interesse di riferimento della BCE, l’Agenzia delle Dogane avvisa delle consguenze sui dazi all’importazione.