- 06-02-2025: Artigiani e commercianti: 4° rata in scadenza il 17 febbraio 2025
- 06-02-2025: Bonus incrementi pubblicitari 2024: scadenza dichiarazione
- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/c.pichirallo.jpg)
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoro marittimo estero svolto da residente in Italia: esenzione
Si rendono precisazioni sul trattamento fiscale dei redditi da lavoro marittimo di un cittadino straniero residente in Italia.
Commercialisti, proroga per l’obbligo formativo triennale
Per la formazione del triennio 2020-2022 ai commercialisti è stato concesso più tempo: la scadenza è ora fissata al 30 giugno 2023.
Holding: gestione delle auto del gruppo. Trattamento Irpef e Iva
Le autovetture acquisite dalla holding e messe a disposizione delle società controllate non subiscono limitazioni alla deduzione dei costi e alla detrazione Iva.
Revisori: contributo annuale 2023. Consigliato il bonifico
Appuntamento al 31 gennaio per i revisori legali con il versamento del contributo annuale di iscrizione al Registro per il 2023. Il Mef consiglia l'utilizzo del bonifico.
Governo: Ddl con misure per la terza età
Mettere in atto una serie di misure a favore delle persone anziane: questo l’obiettivo del nuovo Ddl approvato dal CDM il 19 gennaio. Sarà introdotto l’assegno unico per gli anziani.