- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Buoni mobilità generici: fuori dal calcolo dei fringe benefit
Non sono da considerarsi come fringe benefit i buoni mobilità erogati dal Comune per gli spostamenti in bicicletta casa/lavoro dei dipendenti delle aziende ed enti, sia pubblici che privati.
Bonus acqua potabile: percentuale di utilizzo
Bassa la percentuale di utilizzo del bonus acqua potabile per coloro che hanno acquistato apparecchi destinati al miglioramento qualitativo delle acque da bere: è pari al 17,9005%.
Autotrasporto, rimborso per accise su gasolio consumato nel 1° trimestre 2023. Istruzioni
Disponibili per le domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel 1° trimestre 2023 nel settore dell’autotrasporto il software e le istruzioni. L’informativa dall’Agenzia delle Dogane.
Denuncia premi assicurativi incassati. Rivisto il modello
Restyling per il modello di denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e accessori incassati nell’esercizio annuale scaduto e l’elenco dei dati da comunicare annualmente, relativi agli importi versati alle province.
Decreto Bollette in GU. Per le imprese sconti ridotti
Approdato in Gazzetta Ufficiale il Dl n. 34/2023, contenente le nuove misure per famiglie ed imprese per arginare l’aumento dei prezzi di gas e luce. Bonus sociale con ISEE a 30mila euro. Ridotti gli sconti per le imprese.