- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Codice degli appalti pubblici: dall’ANAC le indicazioni sulle sanzioni
L’ANAC ha adottato la delibera n. 271 del 20 giugno 2023 recante il regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC in materia di contratti pubblici. Il regolamento, in vigore dal 1° luglio 2023, spiega come vengono irrogate le sanzioni
Infortunio sul lavoro: cosa devono fare datore di lavoro e lavoratore
In caso di infortunio sul lavoro il lavoratore e il datore di lavoro sono tenuti a specifici adempimenti entro termini tassativamente previsti. Il loro mancato rispetto comporta l’applicazione di sanzioni e la perdita del diritto all’indennità INAIL
Whistleblowing: nuove linee guida ANAC e sanzioni. Cosa fare
Whistleblowing. Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le nuove linee guida ANAC per la presentazione e per la gestione delle segnalazioni esterne con il relativo regolamento. Quando è attivabile il canale esterno? Le indicazioni per pubblici e privati
Vendemmia turistica: nuove regole e obblighi per enoturisti e aziende
Vendemmia turistica. Prevedere una regolamentazione certa e uniforme, valida sul territorio nazionale per enoturisti e aziende. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra Ispettorato Nazionale del Lavoro e Associazione Nazionale Città del Vino
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici in vigore: attenzione ai nuovi obblighi
Dal 14 luglio 2023 in vigore il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Divieto assoluto di interventi o commenti sui social media lesivi del prestigio, del decoro o della immagine della PA. Formazione obbligatoria sull'etica pubblica.