- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo nuove competenze: in chiaro attestazione delle competenze e tempi della formazione
Fondo nuove competenze seconda edizione. ANPAL: definiti i contenuti dell’attestazione finale delle competenze. No alla proroga del termine di 150 giorni per lo svolgimento della formazione. Rimborsi anche per la parziale realizzazione delle attività
INAIL: OT23 e guida alla compilazione per il 2024. Le novità
Disponibile la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per l’invio della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. Quali sono gli interventi utili ai fini alla concessione della riduzione?
Emergenza climatica. CIGO e CISOA: come (e quando) presentare domanda
Emergenza climatica. Come e quando chiedere la CIGO nei settori edile, lapideo e delle escavazioni e la CISOA per gli operai agricoli a tempo indeterminato in caso di riduzione dell'attività lavorativa? Lo spiega l'INPS nella circolare n. 73 del 2023
Reddito di cittadinanza sospeso: le soluzioni del Governo
Con il pagamento della rata di luglio 2023, una parte dei percettori che ha fruito di 7 mensilità nel 2023 non riceverà il Reddito di cittadinanza, salvo presa in carico da parte dei servizi sociali. Quali sono le iniziative del Governo al riguardo?
Assegno unico e universale: stretta dell’INPS su ISEE difforme
Novità per la gestione dell’Assegno unico e universale con ISEE difforme. Da settembre 2023 chi non regolarizzerà omissioni o difformità riceverà l’AUU negli importi minimi previsti dalla normativa vigente. Lo comunica l'INPS con messaggio. Come fare