- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Crisi d’impresa: aggiornate le istruzioni per il Fondo di garanzia TFR
L’INPS pubblica le nuove regole da seguire per chiedere l’intervento del Fondo di garanzia per TFR e crediti di lavoro. Recepite le novità del Codice della crisi d’impresa. Quali crediti sono protetti e come presentare domanda all'INPS. Le istruzioni
Contributi volontari per i lavoratori agricoli: aliquote di calcolo per il 2023
L’INPS comunica le aliquote contributive da applicare per calcolare i contributi volontari dei lavoratori agricoli per il 2023. Le aliquote contributive cambiano in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Incentivo NEET: domanda da fine luglio con corsia privilegiata. Per chi?
Parte la corsa all’Incentivo NEET del decreto Lavoro. Dal 31 luglio 2023 i datori di lavoro possono inviare domanda preliminare di ammissione all’incentivo all’INPS. Corsia privilegiata per chi ha già assunto e presenta richiesta nei primi 15 giorni.
Cassa integrazione per eventi meteo anche per temperature sotto i 35 gradi
Smart working. Valutazione dei rischi. DPI e strumenti anticalore. Sono alcune delle misure da adottare per proteggere il lavoratore dallo stress termico. INPS: sì a integrazione salariale per eventi meteo anche per temperature inferiori ai 35 gradi.
Più vigilanza documentale e coordinamento nella nuova intelligence INPS
L’INPS potenzierà la vigilanza documentale coniugandola all'attività degli ispettori e coordinandosi con INL ed INAIL. È quanto emerge dalla relazione programmatica per il 2024-2026. Ammortizzatori sociali, contenzioso e pensioni tra gli altri focus