- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Pensioni in aumento da gennaio 2024. Chi ci guadagna e chi ci perde
Pensioni. Indice provvisorio di adeguamento all'inflazione delle pensioni al +5,4% dal 1° gennaio 2024. Decreto in Gazzetta Ufficiale. Anticipo del conguaglio sulla rata di dicembre 2023, ma non saranno agevolati tutti i pensionati. Per quale motivo?
Collaboratori sportivi e dipendenti pubblici: più tempo per l'Uniemens
Collaboratori sportivi e dipendenti pubblici. I contributi per i compensi di ottobre 2023 si possono effettuare entro il 30 novembre. Quando e come versare i contributi all’INPS? Quali adempimenti per l'INAIL? Cosa fare in un prospetto riepilogativo.
Whistleblowing: costi ridotti se il canale di segnalazione interna è condiviso
Whistleblowing. Dal 17 dicembre 2023 scatta l’obbligo anche per gli enti privati di minori dimensioni di creare un canale di segnalazione interna. Per ottimizzare i costi, si può condividere il canale di segnalazione e la sua gestione con altri enti.
Malattia dei lavoratori sportivi: a chi spetta e con quali obblighi
Tutela della malattia per i lavoratori sportivi iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi e alla Gestione separata. L'INPS chiarisce gli obblighi contributivi e gestionali a carico del datore di lavoro e del lavoratore. Attenzione a UniEmens
Congedo straordinario e permesso 104 a più lavoratori per lo stesso disabile
Si può fruire del congedo straordinario e dei permessi 104 da parte di più di un lavoratore per l’assistenza allo stesso familiare con disabilità grave? Al quesito risponde l’INPS che torna sulla questione con nuove istruzioni e con regole da seguire