- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia dal 5 febbraio 2025 dopo la decisione della Banca centrale europea. Nell'articolo, una panoramica dei nuovi tassi con tabella riassuntiva
Decreto flussi 2025, al via i click day
Decreto flussi 2025, al via i click day. Le date da rispettare per l'ingresso e l'assunzione dei lavoratori stranieri
Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Cosa devono fare le amministrazioni pubbliche per adempiere correttamente agli obblighi contributivi verso l'Inps
Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per determinare le contribuzioni dovute per l'anno 2025. Nell'articolo, gli importi contenuti nella consueta circolare dell'Istituto di inizio anno, con schema riepilogativo
Ricorsi su premi Inail: nuova procedura
Ricorsi su premi Inail: come funziona la nuova procedura in vigore dal 12 gennaio 2025, quali i possibili esiti del ricorso e quali tempistiche da rispettare. tutti i dettagli nell'articolo, con Faq