redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Milleproroghe 2025, via libera del Cdm

Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo. 


Prestazioni occasionali: l'analisi dei dottori commercialisti

Prestazioni occasionali: come si è evoluta la disciplina del lavoro occasionale dal lavoro accessorio ad oggi. Nell'articolo, l'interessante approfondimento del CNDCEC, con tabella di confronto tra Prest.O e Libretto Famiglia


Fondo nuove competenze: domande dal 10 febbraio 2025

Fondo nuove competenze, al via la terza edizione. Come accedere a questa opportunità per le aziende che investono in formazione dei lavoratori. Nell'articolo, l'ammontare dei fondi e la loro destinazione e ripartizione, con schema riassuntivo


Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento

Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza della Cassazione, in linea con il Jobs Act, con schema riassuntivo


Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali

Garante Privacy: via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali. Cosa devono fare le aziende del settore per evitare le sanzioni previste dal Gdpr. I particolari nell'articolo, con Faq