- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
ITS academy: ecco come riscattare i periodi formativi
ITS academy: come riscattare i periodi formativi. Nell'articolo, le istruzioni Inps per la valorizzazione ai fini previdenziali dei periodi formativi svolti negli ITS, con tabella riassuntiva.
Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione
Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione. Pubblicato dal Ministero del lavoro il decreto sulle modalità di iscrizione da parte dei percettodi di NASpI e DIS-COLL. Tutti i particolari nell'articolo.
Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili
Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili per una più efficace lotta al lavoro in nero. Le novità del decreto del Ministero del lavoro, con schema riassuntivo
Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi, ecco come gestire la posizione contributiva
Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi. Nell'articolo, le istruzioni operative fornite dall'Inps per una corretta gestione della posizione contributiva, con tabella riassuntiva
ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE
ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE. Nell'articolo, una guida al nuovo strumento introdotto per favorire l'ingresso sicuro in Europa di lavoratori stranieri, con Faq