- 22-04-2025: Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
- 22-04-2025: Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
- 22-04-2025: Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 22-04-2025: Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
- 22-04-2025: CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
- 22-04-2025: Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
- 22-04-2025: Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni
- 22-04-2025: BCE: nuovi tassi di interesse. Impatti su dazi e interessi doganali

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Conguaglio contributivo di fine anno, istruzioni Inps
Fornite dall’Inps, con la circolare n. 139 del 31 dicembre 2022, le istruzioni per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio contributivo 2022.
Riscatto di laurea, aggiornamento dell’applicativo
L'Inps, con il messaggio n. 4681 del 30 dicembre 2022, rende note le implementazioni effettuate sull'applicativo online di simulazione del riscatto degli anni di laurea.
Smart working per lavoratori fragili, comunicazione semplificata
Prorogata al prossimo 31 gennaio la comunicazione semplificata di svolgimento di lavoro agile per i lavoratori “fragili” di cui all’art. 1, comma 306, della L. n. 197/22.
Decontribuzione sud: proroga per tutto il 2023 e aumento dei massimali
Chiarimenti e modalità di fruizione della "decontribuzione sud", prorogata a tutto il prossimo anno, sono l'oggetto del messaggio Inps n. 4593 del 21 dicembre 2022.
Alas e Naspi, conversione delle domande in caso di erronea presentazione
Chiarimenti dall'Inps, con il messaggio n. 4581 del 20 dicembre 2022, in ordine alla conversione delle domande Alas in Naspi, e viceversa, per erronea presentazione delle stesse.