- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno Unico Universale, un bilancio dopo il primo anno
Con il comunicato stampa del 20 aprile 2023 arriva dall'Inps un bilancio dell'Assegno Unico e Universale ad un anno dal suo ingresso nelle prestazioni a sostegno delle famiglie.
Lavoro stagionale, disabili e contratti PA: l’Italia sotto la lente UE
Sono tre le procedure di infrazione avviate, il 19 aprile 2023, verso l'Italia per mancato rispetto della normativa europea in tema di lavoro stagionale, disabili e contratti nella PA
Contratto di espansione: spettano gli incentivi all’occupazione per le nuove assunzioni
Le aziende che hanno stipulato un contratto di espansione possono fruire degli incentivi contributivi per le nuove assunzioni previste dal medesimo contratto e anche in caso di ricorso ad ammortizzatori sociali. Lo chiarisce l'INPS
Congruità in edilizia, chiarimenti dalla Commissione nazionale paritetica
La Commissione nazionale paritetica delle Casse edili risponde ad alcune Faq relative alla congruità in edilizia.
Fringe benefit, a breve i flussi regolarizzativi
L'INPS ha comunicato il prossimo aggiornamento dei codici da utilizzare per il recupero, da parte del datore di lavoro, della quota di fringe benefit precedentemente sottoposta a contribuzione.