- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ammortizzatore sociale unico, compilazione del flusso Uniemens
I periodi di fruizione dell'ammortizzatore sociale unico sono coperti da contribuzione figurativa. Nell'articolo, tutti i dettagli e i codici da utilizzare per la corretta compilazione del flusso Uniemens
Consulenti del lavoro e dottori commercialisti. Protocollo sulla formazione continua
La formazione continua obbligatoria al centro del Protocollo di intesa siglato lo scorso 1° giugno 2023 dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dall'Ordine dei dottori commercialisti. Con quali vantaggi e novità per i professionisti?
Metalmeccanica Pmi Confimi, minimi, trasferta e reperibilità
Confimi, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno determinato lo scorso 19 giugno gli importi dei minimi e delle indennità di trasferta e reperibilità per le piccole e medie imprese metalmeccaniche, con decorrenza 1° giugno 2023.
CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 19/6/2023
Confimi Industria Meccanica, FIM-CISL, UILM-UIL si sono incontrate il 19 giugno 2023 per iniziare il confronto sul rinnovo del Ccnl della Piccola e media industria metalmeccanica e della installazione di impianti, in scadenza il 30 giugno 2023.
Appalti riservati, la nuova disciplina
E' in vigore dal 1° aprile 2023 ma efficace dal prossimo 1° luglio. Cosa prevede il nuovo Codice degli appalti per l'inclusione delle persone svantaggiate. Tutti i dettagli sulla normativa degli appalti riservati e sui meccanismi premiali previsti